Letture

Martedì 22 novembre 2022
Auditorium Mazzocchi, 14.30-17.00
Via Emilia Parmense, 84 Piacenza

Informazioni:
Prof. Saverio Gentile
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Mercoledì 30 novembre 2022, ore 10.00.
Presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, Palazzo Pedagaggi in Via Vittorio Emanuele II, 49,
Catania.
Presentazione del libro di Andrea Giuseppe Cerra "La città sepolta Politica e istituzioni degli ebrei a Catania nel XV secolo".

Nell'ambito della rassegna Scrittori in scena, incontro alle ore 18 al Teatro Manzoni di Roma con Marco Mondini, autore del nuovo libro Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finitaNe discutono con l'autore Michela Ponzani e Walter Veltroni. Ingresso libero fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria 06.3223634 - 3278959298 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Il sito del Ministero dell'Interno offre disponibile on line un "Quaderno" della biblioteca del ministero dell’Interno dedicato alle sedi romane dello stesso ministero, dal titolo:" Le sedi romane del ministero dell’Interno nei documenti d’archivio e nel racconto della stampa periodica tra il 1871 e il 1931". Istantanee di Roma tra vita quotidiana, urbanistica e amministrazione

Scaricare qui la pubblicazione

FONTE: https://www.interno.gov.it/it/stampa-e-comunicazione/pubblicazioni/sedi-romane-ministero-dellinterno-nei-documenti-darchivio-e-nel-racconto-stampa-periodica-1871-e-1931

Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano 1963-1979
di Michela Minesso
(Franco Angeli, 2021)

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE 2022, ORE 17
SALA CAPITOLARE PRESSO IL CHIOSTRO DEL CONVENTO DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA
PRESSO IL SENATO DELLA REPUBBLICA - PIAZZA DELLA MINERVA 38

Saluti istituzionali:

Gianni Marilotti, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato

Introduzione di:

Maurizio Degl’Innocenti, Presidente Fondazione Studi Storici “Filippo Turati”

Interventi di:

Valeria Fedeli, Senatrice
Ester Capuzzo, Università di Roma “La Sapienza”
Laura Mitarotondo, Università di Bari “Aldo Moro”
Francesca Russo, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Fiorenza Taricone, Università degli Studi di Cassino

Sarà presente l’autrice del volume


È obbligatoria la prenotazione all'indirizzo e-mail (indicando nome, cognome e recapito cellulare): This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Segui l'evento in diretta streaming su: WEBTV.SENATO.IT

L'accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Per l'accesso alla sala è consigliato indossare una mascherina FFP2.
Le opinioni e i contenuti espressi nell'ambito dell'iniziativa sono nell'esclusiva responsabilità dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.

Cerca nel sito

Le Carte e la Storia

La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

- Edizione IL MULINO -

Free Joomla templates by L.THEME