Presentazione del volume di Liliosa Azara dal titolo Un nuovo Corpo dello Stato. La polizia femminile in Italia (1961-1981), Viella, 2023.
Saranno presenti, con l’autrice, Annalisa Bucchieri (Ministero dell’Interno), Francesca Nemore (Sapienza Università di Roma), Giovanna Tosatti (Università degli studi della Tuscia).
Modera: Simona Greco (Archivio centrale dello Stato)
In occasione della pubblicazione del libro"Storia del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro 1946-2000"
Giovedì 9 marzo 2023 ore 11 Sala Gialla del CNEL Viale David Lubin, 2 - Roma e in diretta sul canale YouTube
Saluti e introduzione Tiziano Treu, Presidente CNEL Francesco Bonini, RettoreUniversità Lumsa, professore di Storia delle istituzioni politiche Giuseppe De Rita, Presidente Censis, già Presidente CNEL Simona Colarizi, Storica Salvatore Mura, Storico, autore del libro "Storia del CNEL 1946-2000" Paolo Peluffo, Consigliere Corte dei conti, già Segretario generale CNEL Francesco Tufarelli, Segretario generale CNEL
L'indirizzo per confermare presenza entro giovedì 2 marzo 2023 è This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
In occasione della pubblicazione di Roberto Balzani e Carlo Maria Fiorentino, Risorgimento: costituzione e indipendenza nazionale (1815-1849 / 1849 - 1866), primo dei quattro volumi della Storia dell'Italia contemporanea di Rubbettino
Ne discutono Francesco Bonini Guido Melis Gaetano Quagliariello
Conclude Andrea Ciampani
Modera Giulio Battioni
15 Marzo 2023, ore 16:30 - Roma
Sala "Spadolini" del Ministero della Cultura, Palazzo del Collegio Romano, - Via del Collegio Romano, 27
Presentazione del volume L'epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e Repubblica, a cura di Antonella Meniconi e Guido Neppi Modona (Il Mulino 2022).
Interverranno Francesca Sofia, Edmondo Bruti Liberati, Luca Baldissara e Toni Rovatti.
L’incontro si terrà il prossimo 28 febbraio a Bologna, nella sala ex refettorio dell’Istituto storico Parri.
Ciclo di incontri: Storici e storie risorgimentali nei borghi delle Marche
Urbino, Palazzo del Collegio Raffaello, Sala degli Incisori Giovedì 16 febbraio 2023 ore 15:00
Presentazione del primo volume dellaStoria dell’Italia contemporanea
Roberto Balzani, Carlo Maria Fiorentino, Risorgimento: costituzione e indipendenza nazionale(Rubbettino editore 2022)
Interventi: Andrea CiampaniUniversità LUMSA Roma Roberto Balzani,Università di Bologna Riccardo PiccioniUniversità di Macerata Modera: Stefano Orazi, Direttore Comitato di Pesaro e Urbino ISRI
La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.