IL BENVENUTO DELLA PRESIDENTE
"Care amiche, cari amici,
benvenute e benvenuti sul sito della Società per gli studi di storia delle istituzioni, un'associazione culturale senza fini di lucro, che si occupa della storia delle istituzioni da quasi trent’anni. " Continua...

L'ASSOCIAZIONE - CHI SIAMO
Dal 1993 l'Associazione è aperta a coloro che abbiano dato contributi di valore scientifico alla ricerca in tema di storia delle istituzioni politiche, favorendo inoltre interscambi e sinergie con i cultori di altre discipline che condividono temi al centro dell’attenzione dell’agenda scientifica propria della storia delle istituzioni politiche.
Particolarmente sensibile alle problematiche relative alle fonti, la Società intende poi favorire la corretta conservazione e la valorizzazione degli archivi e delle biblioteche delle amministrazioni pubbliche e degli archivi e biblioteche privati che conservano documentazione utile allo studio della storia delle istituzioni.
LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE
L'Associazione è attiva durante tutto l'anno con le proprie attività istituzionali e con eventi su tutto il territorio nazionale
L'Italia e il fascismo 1922 - 1945: L'organizzazione dello Stato totalitario
Friday, 20 May 2022 06:57"L'Italia e il fascismo 1922-1945" è un ciclo di incontri lcon i quali la Fondazione Corriere della Sera intende promuovere una riflessione storica sugli anni del fascismo, dieci lezioni nelle quali...

Per un amico: ricordo di Valerio Onida
Saturday, 14 May 2022 17:28Ricordiamo Valerio Onida, scomparso oggi, 14 maggio 2022, con le parole di Guido Melis. Da qualche ora non c'è più Valerio Onida, illustre costituzionalista, già presidente della Corte...

Festival delle Istituzioni
Wednesday, 11 May 2022 07:36Catania, 27-29 maggio 2022 Il Festival delle Istituzioni, alla sua prima edizione 2022, nasce dall’iniziativa della Scuola Superiore dell’Università di Catania in collaborazione con l’editore Il...