IL BENVENUTO DELLA PRESIDENTE
"Care amiche, cari amici,
benvenute e benvenuti sul sito della Società per gli studi di storia delle istituzioni, un'associazione culturale senza fini di lucro, che si occupa della storia delle istituzioni da quasi trent’anni. " Continua...
L'ASSOCIAZIONE - CHI SIAMO
Dal 1993 l'Associazione è aperta a coloro che abbiano dato contributi di valore scientifico alla ricerca in tema di storia delle istituzioni politiche, favorendo inoltre interscambi e sinergie con i cultori di altre discipline che condividono temi al centro dell’attenzione dell’agenda scientifica propria della storia delle istituzioni politiche.
Particolarmente sensibile alle problematiche relative alle fonti, la Società intende poi favorire la corretta conservazione e la valorizzazione degli archivi e delle biblioteche delle amministrazioni pubbliche e degli archivi e biblioteche privati che conservano documentazione utile allo studio della storia delle istituzioni.
LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE
L'Associazione è attiva durante tutto l'anno con le proprie attività istituzionali e con eventi su tutto il territorio nazionaleL'evoluzione dell'intervento straordinario e i problemi attuali del Mezzogiorno, con Amedeo Lepore e Stefano Palermo
Monday, 13 January 2025 12:48Per partecipare all’evento online:https://unitus.zoom.us/j/97997778275
I Parlamenti in Europa alla fine del Novecento. Attori, prassi e dinamiche evolutive
Wednesday, 08 January 2025 15:30Seminario PRIN 2022 "The Italian Parliament in action. Players, issues and praxis (1968-1994)" I Parlamenti in Europa alla fine del Novecento. Attori, prassi e dinamiche evolutive 17 gennaio 2025...
Secondo appuntamento del ciclo "Le destre europee del XXI secolo tra radicalizzazione e istituzionalizzazione"
Tuesday, 07 January 2025 11:58Ciclo di seminari per approfondire la conoscenza delle forze politiche di destra che, in molti paesi europei, hanno eroso i consensi delle forze moderate e centriste, ambendo a, e in alcuni casi...