Letture

Presentazione del volume “L’Europa in crisi. Visioni politiche tra le due guerra”, dialogo a più voci a partire dal volume a cura di Carmelo Calabrò.

Introduce: Marcella Aglietti; Intervengono: Angelo Arciero; Alberto de Sanctis; Sandro Guerrieri; Emanuela Minuto. Coordina: Alessandro Breccia. L'evento avrà luogo il 21 ottobre 2024 alle ore 15:30 presso l'Aula N2 – Polo didattico delle Piagge, Via Matteotti 11

Il 25 Ottobre 2024 alle 16:30, presso la Sala O della Biblioteca di Storia, in via del Vescovado 30 a Padova, si terrà la presentazione del libro:  "Micropolitica della rappresentanza" di Giovanni Florio  (Carocci, 2023)

Presentazione del libro

Il Giaki e il Chini.
Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta

di Fernando Venturini

Cierre Edizioni, Caselle (Verona), 2024

Intervengono Laura Di Fiore, Pierluigi Totaro e Giorgio Volpe

Presiede Marco Meriggi

Sarà presente l’autore

Napoli, via Porta di Massa 1, Sala ex Cataloghi, 22 ottobre 2024, ore 16

 

info: https://www.dottoratostoria.unina.it/index.php/it/event/presentazione-del-libro-di-fernando-venturini/

This chapter provides an overview of administrative reforms in Italy over the entire period since the unification of the country, in 1861, to 2020. We observe significant continuity and limited change in public administration in Italy. Descriptively, this chapter provides a broad historical perspective on administrative reforms in Italy, as well as discussing the ideational bases for the reforms that occurred more recently by examining how international influences since the 1980s have combined with long-standing national-endogenous ideas in shaping contemporary reforms. Theoretically, the chapter has its roots in historical new institutionalism, meaning that a long-term historical perspective is required to understand patterns of administrative reforms that exhibit significant continuity. We complement our historical institutionalist analysis with a functional perspective whereby public administration is seen as part of society and affected by its demands. Hence continuity is also the result of socioeconomic and political pressures towards the maintenance of the status quo.

Ongaro, Edoardo & Di Mascio, Fabrizio & Melis, Guido & Natalini, Alessandro. (2023).

Reforming public administration in Italy: continuity and change from 1861 to 2020.

November 2023

DOI:10.4337/9781800376748.00017

In book: Handbook of Public Administration Reform (pp.227-246)

Scarica il capitolo

 

Presentazione del volume di Guido Melis, Bologna, Il Mulino, 2023.

21 maggio 2024, ore 16:30
Aula Toti, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma

Introduce e Modera
Lorenzo Casini
Presidente, Istituto di ricerche sulla pubblica amministrazione e Professore di Diritto amministrativo, Scuola IMT Alti Studi di Lucca
Intervengono con l'Autore
Elisa D’Alterio
Professoressa di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Catania
Mariuccia Salvati
Già Professoressa di Storia contemporanea, Università di Bologna
Conclude
Sabino Cassese
Giudice emerito della Corte costituzionale e Professore Emerito, Scuola Normale Superiore di Pisa

Per registrarsi

Per la partecipazione Online

IL VIDEO DELL'INCONTRO

Cerca nel sito

Le Carte e la Storia

La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

- Edizione IL MULINO -

Free Joomla templates by L.THEME