Video del trentesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Storia d'impresa: navigare tra fonti e problemi” con l'intervento di Franco Amatori, discussant Daniela Felisini, modera Guido Melis.
19 giugno 2023, la Camera ricorda il dottor Anton Paolo Tanda, alto funzionario parlamentare e sovrintendente del suo Archivio storico. Lo ricordano Paolo Massa, Piera Amendola e Guido Melis.
Video del convegno del 20 aprile 2023 sul progetto di rilevanza nazionale (PRIN) "AttiChiari: una base di dati inedita per lo studioso e il cittadino". Il progetto, coordinato da Jacqueline Visconti, si è concluso a fine aprile con un convegno patrocinato dall'Università di Genova, con la Scuola di Scienze umanistiche e il Dipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo - DIRAAS, dalla Commissione Europea, dall'Accademia della Crusca, dalla International Law and Language Association e dall’Ordine degli Avvocati di Genova.
Video del ventinovesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “I partiti nel tempo della Repubblica. Ascesa, declino, prospettive” con l'intervento di Paolo Pombeni, discussant Raffaele Romanelli, modera Guido Melis.
Video del ventottesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Il ruolo delle accademie nell'organizzazione della cultura in Italia” con l'intervento di Gianni Paoloni, discussant Walter Tega, modera Antonella Meniconi
Video dell'incontro tenuto in occasione della pubblicazione del numero monografico della rivista “Res Publica” 31/2022.
Intervengono: Paola Carucci (presidente dell’Istituto per la storia della Resistenza a Roma IRSIFAR), Maria Carmela De Marino (docente di Archivistica ecclesiastica della Pontificia Università Gregoriana), Daniel Ponziani (officiale dell’Archivio del Dicastero per la Dottrina della Fede) e Giovanna Tosatti (docente di Storia delle istituzioni politiche dell’Università della Tuscia).
Conclude da Andrea Ciampani, professore della LUMSA che coordina un gruppo internazionale di ricerca storica su Roma tra il 1943 e il 1944.
Video del ventisettesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Ripensando Benedetto Croce a 70 anni dalla morte” con l'intervento di Paolo Ridola, discussant Carlo Nitsch, modera Guido Melis.
Video del ventiseiesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Leopoldo Elia: storia e costituzione” con l'intervento di Francesco Bonini, discussant Marco Olivetti, modera Guido Melis.
La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.