Lectio magistralis di Guido Melis: La repubblica alla prova. Norme e prassi delle istituzioni democratiche, dedicata alla memoria di Federico Chabod.
Giovedì 21 aprile 2022
Lectio magistralis di Guido Melis: La repubblica alla prova. Norme e prassi delle istituzioni democratiche, dedicata alla memoria di Federico Chabod.
Giovedì 21 aprile 2022
Video del quattordicesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “La storia del diritto di Raffaele Ajello” con l'intervento di Francesco Di Donato, discussant Antonello Mattone, modera Guido Melis.
Venerdì 29 aprile 2022, ore 17:00.
GIOVEDI’ 28 APRILE 2022
“RIFORMARE L’AMMINISTRAZIONE ITALIANA. SE NON ORA QUANDO?”
Lectio Magistralis di GUIDO MELIS
Per informazioni: Fondazione Roberto Ruffilli
L’Archivio centrale dello Stato, in collaborazione con EUR Culture per Roma, ha ospitato, mercoledì 30 marzo 2022, presso la Sala Convegni, l’incontro Istituzioni e Stato. Protagonista dell’evento è stato il Prof. Sabino Cassese, giurista e accademico italiano, già Ministro per la funzione pubblica nel governo Ciampi e giudice della Corte Costituzionale. Ha moderato il dibattito la giornalista parlamentare Alessandra Sardoni. L’evento ha fatto parte del ciclo di incontri MI PIACE IMMAGINARE organizzati da EUR Culture per Roma.
Video del tredicesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Storia, attualità e prospettive del Welfarei” con l'intervento di Maurizio Ferrera, discussant Michela Minesso, modera Guido Melis.
Video del dodicesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Come comunicano le istituzioni” con l'intervento di Stefano Rolando, discussant Daniela Vellutino, modera Guido Melis.
Video dell'undicesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Il Parlamento in Italia. Storia e prassi” con l'intervento di Francesco Soddu, discussant Nicola Lupo, modera Antonella Meniconi.
Audio del decimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Biblioteche di prossimità: conoscere per partecipare” con l'intervento di Giovanni Solimine, discussant Guido Melis, modera Antonella Meniconi.
La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.