“Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa?”
a cura di Daniele Manacorda e Mirko Modolo che si svolgerà Martedì 23 aprile 2024 alle ore 16.30, presso l’Archivio di Stato di Roma, Sala Alessandrina
“Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa?”
a cura di Daniele Manacorda e Mirko Modolo che si svolgerà Martedì 23 aprile 2024 alle ore 16.30, presso l’Archivio di Stato di Roma, Sala Alessandrina
"L’Italia dell’Aventino.Percorsi e prospettive di storia politica sulla secessione parlamentare del 1924", Università degli studi di Bergamo, 11-12 aprile 2024
Lunedì 15 aprile ore 15
SALA DEL REFETTORIO
Biblioteca della Camera dei deputati - Nilde Iotti
Via del Seminario 76 - Roma
10 aprile dalle ore 12 alle ore 14
16 aprile 2024 ore 12-14
Università di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Sala riunioni (Palazzo Pedagaggi)
"La proprietà e il suo contropotere: una genealogia dell'amministrazione", seminario con Paolo Napoli (EHESS - Paris).
11 aprile 2024 ore 12-14
Università di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, aula 21 marzo (Palazzo Pedagaggi): "A che punto è la secolarizzazione?", seminario con Vincenzo Lavenia (Università di Bologna). Introducono Pinella Di Gregorio (Direttore del Dipartimento di scienze politiche e sociali) e Stefania Mazzone (Coordinatrice del Dottorato in Scienze politiche). Cooordina Lorenzo Coccoli.
Seminario in occasione della presentazione dei volumi di:
G. Armao, Francesco Crispi e le riforme amministrative (Palermo 2023) e di
G. Astuto (a cura di), Napoleone Colajanni. Europa, Italia e Mezzogiorno (Barrafranca – EN, 2023)
"Francesco Crispi e Napoleone Colajanni". Contributi storico-giuridici alla rilettura di due importanti esperienze politiche
PALERMO
GIOVEDÌ 14 MARZO 2024 ORE 16:00
Giovedì 22 febbraio 2024, dalle ore 17.30, presso l’Istituto Luigi Sturzo via delle Coppelle.
Presiede: Valdo Spini presidente Cric e direttore dei Quaderni del Circolo Rosselli
Saluti di Nicola Antonietti, presidente Istituto Luigi Sturzo.
Ne discutono Arch Costanza Pera, Quaderni Rosselli
Alberto Aghemo; direttore della rivista Tempo Presente;
Simona Maggiorelli, direttrice della rivista Left;
Gianni Marucelli, direttore della rivista L'Iltalia, l'uomo, l'ambiente;
Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze;
Fabrizio Battistelli, direttore della rivista Iriad Renew
Coordina, Giada Fazzalari
Durante la presentazione saranno illustrati i numeri delle riviste dedicati al tema dell'ambiente.
Si può partecipare inviando una mail a segretario@cric-
La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.