Convegni e Seminari

Roma 27-28 Ottobre 2022
presso ILO Office for Italy - Via Panisperna, 28

The conference languages are English and Italian

Organizzato dal gruppo di lavoro SISLav ILO, la conferenza analizzerà la storia, individuale e collettiva, dei funzionari e degli esperti che hanno collaborato all'interno dell'Organizzazione internazionale del Lavoro.

Il convegno è incentrato sulle reti sociali, politiche ed epistemiche in cui si è svolta la loro attività, e vuole  osservarne i percorsi, le origini, socio-economiche ed educative, dibattiti, lealtà politiche, motivazioni personali, competenze tecniche e percorsi diversi.

Il programma in allegato.

 
Comitato scientifico: 

Virginia Amorosi (Università Federico II Napoli), Eloisa Betti (Università di Bologna), Giacomo Canepa (Scuola Normale Superiore), Federico Del Giudice (Scuola Normale Superiore), Stefano Gallo (CNR-ISMed Napoli), Isabelle Lespinet-Moret (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne), Sandrine Kott (Université de Genève), Francesco Maccelli (Università di Firenze), Daniel R. Maul (University of Oslo), Roberto Mazzagatti (Università Milano Bicocca), Lorenzo Mechi (Università di Padova), Francesca Piana (Scuola Normale Superiore), Bruno Settis (Scuola Normale Superiore), Valerio Torreggiani (ICS-Universidade de Lisboa)

Organizzata da: 

Università degli Studi Milano Bicocca
CNR-ISMed 
ILO History" SISLav working group 

Supportata e ospitata da:

ILO Office for Italy and San Marino

 

La conferenza è parte del progetto Inail Bric 2019 - ID21 "Medici e scienziati italiani nell'OIL"

Info e contatti:
Stefano Gallo - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

INFO: https://www.storialavoro.it/notizie/notizia/news/convegno-1networks-of-labour1-roma-27-28-ottobre-2022/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=1d85ce292f1c775d5cb36221e31fa1ac 

Il convegno CEPOC 2022: “AUTOORGANIZZAZIONE E CONTROLLO la dialettica tra periferia e centro”, organizzato dal Cepoc – Centro di studi “Le polizie e il controllo del territorio” in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici ed il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell'Università degli Studi di Milano, avrà luogo il 21 e 22 di ottobre 2021 a Gargnano (BS), presso il Palazzo Feltrinelli.

Recapiti: Dipartimento di Studi storici
Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano +39.02503.12965
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Cerca nel sito

Le Carte e la Storia

La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

- Edizione IL MULINO -

Free Joomla templates by L.THEME