Convegni e Seminari

13 maggio 2022 ore 17:30

Trento - Palazzo della Regione

L'incontro potrà essere seguito in presenza presso la Sala di Rappresentanza della Regione fino a esaurimento posti.
Per accedere sarà necessario presentare il Green Pass rafforzato e indossare la mascherina Ffp2.
L’incontro sarà trasmesso anche sul canale YouTube della Fondazione Museo storico del Trentino. 

Il 13 maggio 2022, ad Aosta, nel Palazzo regionale, Sala Maria Ida Viglino, Piazza Deffeyes 1, la Fondation Emile Chanoux e la Fondazione Adriano Olivetti, in collaborazione con la Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Regione Autonoma Valle d’Aosta, promuovono un convegno internazionale volto a esplorare il rapporto delle istituzioni e della società valdostana con l’ideale e il progetto Comunitario olivettiano.
Info:
https://www.fondazionecourmayeur.it/notizie-il-futuro-della-comunita.1.5.html?n=1279&p=1

12 e 13 maggio 2022
Convegno "Tra città, territori e parlamento. Le elezioni amministrative e politiche nella crisi del primo dopoguerra (1920-1921)"
presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli studi di Teramo (Polo didattico G. D'Annunzio-Sala delle Lauree)

Di seguito il link per chi volesse seguire il Convegno da remoto:
https://meet.google.com/wbd-gior-iqd

Cerca nel sito

Le Carte e la Storia

La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

- Edizione IL MULINO -

Free Joomla templates by L.THEME