Convegni e Seminari

Sala Conferenze della Fondazione Pescarabruzzo, in Corso Umberto I 83 a Pescara, giovedì 23 marzo (dalle ore 15.30 alle ore 19.30) e venerdì 24 marzo 2023 (dalle ore 9.15 alle ore 13.15).

Interverranno: Giovanna Tosatti, Francesco Biscione, Flavio De Ninno, Simona Greco, Nicola Labanca, Michele Di Giorgio, Liliosa Azara, Giulia Fabini, Rossella Selmini, Enrico Gargiulo, Simone Tuzza, Michele Pifferri.

Sarà possibile seguire il Convegno sia in presenza sia in streaming, sulla pagina facebook della Fondazione Brigata Maiella, al seguente link:

https://www.facebook.com/profile.php?id=100068654591827

Dibattito in occasione della ristampa del libro di Giorgio Galli “Storia della DC (La Scuola di Pitagora)"

Partecipano
Peppino Molinari - Vincenzo Scotti - Elena Vigilante - Ortensio Zecchino

Coordina
Giuseppe Di Leo

Saluti
Mario Guarente sindaco di Potenza
Antonio Santopietro presidente Cosmopolites

Potenza, Palazzo della Cultura
via Cesare Battisti 1
16 Marzo 2023, ore 17:30

Terzo appuntamento del ciclo di incontri "Conversazioni con gli autori" dell'Archivio centrale dello Stato

L‍unedì 13 febbraio, dalle 16.00 alle 18.00, l'Istituto accoglierà la Prof.ssa Ilaria Pavan, autrice del volume
 
 

Ingresso gratuito con prenotazione all’indirizzo email: 𝐚𝐜𝐬.𝐮𝐫𝐩@𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚.𝐠𝐨𝐯.𝐢𝐭

   

Lo Stato costituzionale: Radici e prospettive

Giornata di studi in memoria di Maurizio Fioravanti

10 Marzo 2023 ore 10 – 17.30

Aula Rossa di Villa Ruspoli – Piazza dell’Indipendenza 9, Firenze

Cerca nel sito

Le Carte e la Storia

La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

- Edizione IL MULINO -

Free Joomla templates by L.THEME