Il ruolo delle riviste di cultura nella formazione dell'opinione pubblica in epoca repubblicana (1948-1960)

Il 13 NOVEMBRE 2025 presso la SALA MATTEOTTI (PALAZZO THEODOLI - Camera dei deputati) in Piazza del Parlamento, 19 (dalle ore 11:00 alle 17:00), si terrà il convegno dal titolo: "Il ruolo delle riviste di cultura nella formazione dell'opinione pubblica in epoca repubblicana (1948-1960)", promosso dal CRIC (Coordinamento riviste italiane di cultura) dalla Fondazione Socialismo e in collaborazione con Mondoperaio. Quello del 13 novembre è il secondo degli eventi organizzati sul tema, su impulso del Presidente del Cric Valdo Spini e del Direttore di Mondoperaio, Cesare Pinelli.

Sarà possibile accreditarsi fino al 12 novembre ore 10.00; si prega di mandare la richiesta all’indirizzo: segretario@cric-rivisteculturali.it 
 
Ingresso con obbligo di giacca per gli uomini.   
Scarica la locandina

Cerca nel sito

Le Carte e la Storia

La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

- Edizione IL MULINO -

Free Joomla templates by L.THEME