Spazio per un aforisma o una frase significativa
IL BENVENUTO DEL PRESIDENTE
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, "

L'ASSOCIAZIONE - CHI SIAMO
Dal 1993 l'Associazione è aperta a coloro che abbiano dato contributi di valore scientifico alla ricerca in tema di storia delle istituzioni politiche, favorendo inoltre interscambi e sinergie con i cultori di altre discipline che condividono temi al centro dell’attenzione dell’agenda scientifica propria della storia delle istituzioni politiche.
Particolarmente sensibile alle problematiche relative alle fonti, la Società intende poi favorire la corretta conservazione e la valorizzazione degli archivi e delle biblioteche delle amministrazioni pubbliche e degli archivi e biblioteche privati che conservano documentazione utile allo studio della storia delle istituzioni.
LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE
L'Associazione è attiva durante tutto l'anno con le proprie attività istituzionali e con eventi su tutto il territorio nazionalePubblicazioni
Lorem ipsum dolor sit amet pallentesque
Ricerca
Lorem ipsum dolor sit amet pallentesque
Condivisione
Lorem ipsum dolor sit amet pallentesque
Conferenze
Lorem ipsum dolor sit amet pallentesque

Lo Stato (italiano) e le sue storie
Wednesday, 24 February 2021 23:35Torino - 2 aprile Con la partecipazione di alcuni colleghi torinesi e di Leonida Tedoldi. Il seminario intende promuovere una discussione sulla storia dello Stato partendo proprio dal libro...

Presentazione "L'ingrata progenie" di Gerardo Padulo
Thursday, 04 April 2019 16:53Giovedì, 11 aprile, a Roma sarà presentato il libro di Gerardo Padulo, "L'ingrata progenie".