IL BENVENUTO DEL PRESIDENTE
"Care amiche, cari amici,
possiamo dirci, credo, molto soddisfatti di avere finalmente messo a regime questo sito, il sito della Società per gli studi di storia delle istituzioni, dandogli finalmente una forma e una continuità che in passato non aveva. " Continua...

L'ASSOCIAZIONE - CHI SIAMO
Dal 1993 l'Associazione è aperta a coloro che abbiano dato contributi di valore scientifico alla ricerca in tema di storia delle istituzioni politiche, favorendo inoltre interscambi e sinergie con i cultori di altre discipline che condividono temi al centro dell’attenzione dell’agenda scientifica propria della storia delle istituzioni politiche.
Particolarmente sensibile alle problematiche relative alle fonti, la Società intende poi favorire la corretta conservazione e la valorizzazione degli archivi e delle biblioteche delle amministrazioni pubbliche e degli archivi e biblioteche privati che conservano documentazione utile allo studio della storia delle istituzioni.
LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE
L'Associazione è attiva durante tutto l'anno con le proprie attività istituzionali e con eventi su tutto il territorio nazionaleCondivisione

Claudio Povolo - La giustizia penale (Secc. XVI - XIX), procedure e terze parti
Tuesday, 13 April 2021 17:30Per partecipare all'evento online sarà sufficiente cliccare sul link seguente: https://meet.google.com/ova-frrv-rqj

Nitti, lo Stato, le riforme nella crisi del sistema liberale
Tuesday, 13 April 2021 16:09Convegno Nazionale di Studi Milano - 22 Aprile 2021 Online, su Piattaforma Microsoft Teams - ore 9.15

Nilde Iotti e il PCI. Due centenari, una storia 1920-2020; 1921-2021
Tuesday, 13 April 2021 07:3214 e il 15 aprile 2021 Webinar sulla piattaforma Microsoft Teams. Organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina nell’ambito delle iniziative per il...