Video del quarantacinquesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", "Stefano Siglienti banchiere della ricostruzione" con l'intervento di Giovanni Farese e Giandomenico Piluso, modera Guido Melis.
Video del quarantaquattresimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", "Un mondo abolito. I romani di Paul Veyne" con l'intervento di Andrea Giardina e Giovanni Salmeri, modera Guido Melis.
Video del quarantatreesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", "L'evoluzione dell'intervento straordinario e i problemi attuali del Mezzogiorno" con l'intervento di Amedeo Lepore e Stefano Palermo, modera Guido Melis.
Con l'autore, ne discutono Maria Elena Boschi, Guido Melis e Alessandra Sardoni.
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Sabino Cassese "Varcare le frontiere. Una autobiografia intellettuale" (Mondadori)", registrato a Roma martedì 22 ottobre 2024 alle ore 17:45.
Dibattito organizzato da Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Sono intervenuti: Alessandra Sardoni (giornalista LA7), Guido Melis (professore emerito di Storia delle Istituzioni politiche alla Sapienza Università di Roma), Maria Elena Boschi (deputato, Italia Viva-Il Centro-Renew Europe), Sabino Cassese (giudice emerito della Corte Costituzionale).
Il 22 e il 23 maggio, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei, si è svolta la conferenza "Il pensiero di Giacomo Matteotti", a cui ha preso parte anche Guido Melis (Sapienza Università di Roma), che ci illustra il suo pensiero riguardo una figura di grande importanza nella storia italiana.
Video del quarantaduesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", "Due maestri della storia del diritto e delle istituzioni: Mario Da Passano, Mario Sbriccoli" con l'intervento di Riccardo Ferrante e Luigi Lacchè, modera Guido Melis.
Video della presentazione del volume di Guido Melis, Bologna, Il Mulino, 2023.
21 maggio 2024, ore 16:30 Aula Toti, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma
Introduce e Modera Lorenzo Casini Presidente, Istituto di ricerche sulla pubblica amministrazione e Professore di Diritto amministrativo, Scuola IMT Alti Studi di Lucca Intervengono con l'Autore Elisa D’Alterio Professoressa di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Catania Mariuccia Salvati Già Professoressa di Storia contemporanea, Università di Bologna Conclude Sabino Cassese Giudice emerito della Corte costituzionale e Professore Emerito, Scuola Normale Superiore di Pisa
Video del quarantunesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", "Discutendo di Luigi Einaudi" con l'intervento di Giovanni Faresee Paolo Silvestri, modera Guido Melis.
Video del quarantesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", "Lo Stato, il Mezzogiorno, la formazione. L'esperienza del Formez" con l'intervento di Sergio Zoppie Annamaria Barbato Ricci, modera Guido Melis.
La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.