Troverete sotto questo titolo il frutto di una nuova attività, che la rivista “Le Carte e la Storia” a partire da aprile 2021 ha deciso di aggiungere ai suoi due numeri annuali e alla ormai tradizionale “Giornata Le Carte e la Storia/Il Mulino”. Con cadenza per ora di una al mese organizzeremo dunque incontri e dibattiti su temi inerenti alla storia delle istituzioni, chiamando a parteciparvi studiosi, operatori delle fonti, talvolta anche protagonisti della vita concreta delle istituzioni oggetto di volta in volta del nostro interesse. Questi eventi saranno conservati nel sito e avranno anche un rilancio in rete sul canale youtube.
Ventottesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Il ruolo delle accademie nell'organizzazione della cultura in Italia” con l'intervento di Gianni Paoloni, discussant Walter Tega, modera Antonella Meniconi
Ventisettesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Ripensando Benedetto Croce a 70 anni dalla morte” con l'intervento di Paolo Ridola, discussant Carlo Nitsch, modera Guido Melis.
Ventiquattresimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Storia del diritto e storia delle istituzioni” con l'intervento di Mario Caravale, discussant Paolo Alvazzi Del Frate, modera Guido Melis.
Ventunesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “L'edizione degli Acta curiarum Regni Sardiniae” con l'intervento di Antonello Mattone, discussant Piero Sanna, modera Francesco Soddu.
Ventiseiesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Leopoldo Elia: storia e costituzione” con l'intervento di Francesco Bonini, discussant Marco Olivetti, modera Guido Melis.
Ventitreesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Studi e amministrazione della statistica nella storia d'Italia” con l'intervento di Dora Marucco, discussant Marco Soresina, modera Guido Melis.
Ventesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Stato e Politica: un percorso di ricerca” con l'intervento di Pierangelo Schiera, discussant Angela De Benedictis, modera Guido Melis.
Venticinquesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Le identità europee” con l'intervento di David Capitant e Francesca Russo, discussant Antonella Meniconi, modera Guido Melis.
Ventiduesimo Incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Conservare per promuovere. Gli istituti culturali e gli archivi della cultura” con l'intervento di Madel Crasta, discussant Albertina Vittoria, modera Guido Melis.
La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.